LA "PEDALANDO CON I CAMPIONI" SI TINGE D'ARCOBALENO

INIZIATIVE | 29/09/2018 | 07:04

A distanza di un anno dal debutto di Paolo Bettini, la Pedalando coi campioni si prepara a un’altra edizione dal sapore ‘iridato’. Saranno infatti due campioni del mondo le principali new entry della 13° cronosquadre di beneficienza organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza e in cui le glorie del ciclismo pedalano insieme agli amatori: Cadel Evans (trionfatore a Mendrisio nel 2009) e Ivan Basso, che conquistò l’arcobaleno tra gli under 23 a Valkenburg nel 1998.


Oltre a questo duo di alto livello – che porterà in dote le due maglie rosa del varesino (2006-2010) e il Tour de France dell’australiano (2011) –, a Casazza si vedranno per la prima volta anche il vulcanico Riccardo Magrini (vincitore di una tappa al Giro e una al Tour nel 1983 e ora commentatore di Eurosport), il suo collega Stefano Boglia (Bike Channel) e il belga Willy Debosscher fenomenale seigiornista bronzo agli Europei del 1978.


Se questi sono i cinque volti nuovi della manifestazione, in Valcavallina si presenteranno come ogni anno altri 120 campioni delle due ruote. Alla rimpatriata a scopo benefico ideata da Ennio Vanotti, parteciperanno corridori di spessore internazionale come: Francesco Moser, Gianni Bugno, Evgenij Berzin, Silvano Contini, Claudio Chiappucci, Gibì Baronchelli, Tommy Prim e Dino Zandegù, oltre alle lady di ferro Roberta Bonanomi e Maria Luisa Seghezzi.

Big anche tra gli amatori

Con questi nomi al via, i 500 posti riservati agli amatori si sono volatilizzati. Agli organizzatori sono pervenute iscrizioni dal Piemonte, dal Veneto, dalla Toscana e persino da Parigi, con Patrick Pivoteau, Gerard Meli, Frederic Thibault che come ogni anno onoreranno la manifestazione.

Non mancheranno nemmeno le personalità, come il Cavalier Pietro Santini (dell’omonimo maglificio sportivo), il giornalista Christian Giordano (inviato di Sky Sport), Emiliano Borgna, presidente nazionale della Consulta ciclismo dell’Acsi, il presidente del Comitato lombardo della Fci Cordiano Dagnoni e il suo vice Fabio Perego. Al via anche Roberto Russo, Amministratore Delegato di CityLife Milano, oltre a tante giovani speranze del ciclismo bergamasco, che ormai hanno concluso la loro stagione agonistica.

Ma una segnalazione la meritano due ciclisti speciali: l’ipovedente Emanuele Bersini e Luciano Caironi (categoria amputati C2), entrambi pluricampioni italiani nelle rispettive categorie. La presenza di questi atleti è significativa e vuole lanciare un messaggio, in un’edizione in cui il ricavato andrà a favore di due associazioni che si occupano di combattere la disabilità e le malattie rare.

Campioni di solidarietà

Saranno due le cause a cui verrà destinato il ricavato della 13° Pedalando coi Campioni: raccogliere fondi in favore di Sharon Racamato (ragazza di Palazzago affetta da tetraparesi spastica) e dell’associazione CDKL5 – Insieme verso la cura, impegnata nella battaglia conto questa rara malattia neurologica genetica.

Per quanto riguarda Sharon, la raccolta fondi è stata lanciata dalla sua famiglia a inizio 2018, in seguito all’ultimo intervento a cui l’adolescente si è sottoposta per curare una scoliosi; un’operazione al termine della quale si è reso necessario l’acquisto di una carrozzina motorizzata e di un'auto con pedana. In questi mesi sono state tante le iniziative per raggiungere l’obiettivo, tra cui la Festa della Dea della tifoseria atalantina. Ora toccherà ai ciclisti mettersi al servizio di Sharon, il cui sogno è anche quello di tornare sui banchi di scuola nel 2019, anno in cui frequenterà la quinta classe al Mamoli di Longuelo. 

La battaglia dei genitori dell’associazione CDKL5 – Insieme verso la cura, invece, è contro lo spauracchio CDKL5, rara malattia neurologica non ereditaria identificata nel 2004 e che attualmente colpisce circa 1000 bambini nel mondo.

Tra i sintomi della patologia, che si manifestano nei primi mesi di vita: crisi epilettiche, l’assenza di linguaggio (eccezion fatta per i vocalizzi), stereotipie delle mani, ipotonia degli arti superiori e del tronco e la difficoltà ad apprendere abilità semplici (stare seduti, camminare, afferrare oggetti).

Anche grazie all’impegno dei campioni radunati da Ennio Vanotti, l’associazione conta di avere i fondi per sostenere i ricercatori e i loro progetti, creare strumenti di supporto per le famiglie con bambini CDKL5 e potenziare il Registro Nazionale, utile alle aziende ospedaliere, ai ricercatori e alle case farmaceutiche in cerca di una cura per questa malattia.

La formula

La manifestazione scatterà alle ore 9 dagli impianti sportivi di Casazza: i 125 team, formati da un ex professionista e da quattro amatori, percorreranno i 17 km pianeggianti intorno al Lago di Endine; una perla paesaggistica della provincia di Bergamo. Le partenze si susseguiranno ogni minuto, con la sede di arrivo sempre all’interno degli Impianti sportivi di Casazza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024